Matematici al lavoro
Cinquanta e più storie di laureati in matematica
a cura di Enza Del Prete, Alessandro Russo, Gabriele Anzellotti
Sironi Editore, 2008
Indice
Saluti istituzionali
di Nicola Vittorio, Franco Brezzi e Mario Primicerio
Introduzione
di Enza Del Prete, Alessandro Russo e Gabriele Anzellotti
Meteorologia e Ambiente
di Alessio Canessa
Finanza e Rischi
di Wolfgang Johann Runggaldier
Comunicazione scientifica ed Editoria
“Comunicare la scienza”
di Claudio Bartocci
Logistica e Trasporti
di Giovanni Andreatta
Medicina e Biomedicina
di Giovanni Naldi
Ricerca e Sviluppo
di Alessandro Russo
Scuola
di Walter Maraschini
Tecnologie dell”informazione e della comunicazione
di Fulvia Sala
Università e Ricerca
di Gianni dal Maso
Altri settori
Approfondimenti
Che lavoro fanno i matematici? Una lettura del rapporto tra matematici e mercato del lavoro
di Isabella Medicina
I laureati in Matematica: profilo e tendenze della condizione occupazionale
di Andrea Cammelli
Consigli di lettura
Quarta di copertina
“Queste pagine rendono evidenti la ricchezza culturale e la straordinaria flessibilità applicativa fornite ai giovani da un corso di studi in Matematica […]: siamo fiduciosi nel fatto che questo libro, oltre a dissipare i dubbi sulle possibilità di impiego dei matematici, possa anche contribuire a dissolvere i pregiudizi sugli stessi matematici, troppo spesso dipinti come bacchettoni privi di elasticità e di immaginazione quando, al contrario, le prime doti che si richiedono a un matematico sono proprio la duttilità e la fantasia”.